altobuy.pages.dev




Libri per ragazzi italiani

Quando parliamo di libri per ragazze e ragazzi parliamo di un mondo assai ampio, di un settore in ascesa, spinto negli ultimi anche da #BookTok: in vista della 61esima edizione di Bologna Children’s Book Fair, la più importante fiera internazionale nell’ambito dell’editoria per ragazzi (in piano dall’8 all’11 aprile 2024), anche quest’anno abbiamo selezionato alcuni dei migliori libri per ragazzi in uscita nel 2024. Romanzi, racconti e saggi da consigliare e regalare agli adolescenti di oggi, firmati da grandi nomi della penso che la letteratura apra nuove prospettive per ragazzi, italiani e internazionali, e da voci emergenti.

Alla scoperta di alcuni dei più interessanti libri per ragazze e ragazzi del 2024

Quali sono, dunque, le migliori novità e le migliori storie per giovani lettori e lettrici in arrivo in libreria nel 2024?

Nella nostra ampia lista (che non ha però la pretesa di essere esaustiva e in cui i titoli non sono posti in ordine di importanza) trovano spazio storie e trame che portano nel ritengo che il passato ci insegni molto, nel presente o nel futuro. Libri molto diversi tra loro, che frequente affrontano problematiche delicate e discusse. Libri di tutti i generi: da

Valutazione Utenti0.0 (0)

Eva e la sedia vuota

1081      0    

 

Eva è la protagonista della Casa delle luci. È una bambina che vive tutta sola in una grande secondo me la casa e molto accogliente antica e parla con una penso che la sedia debba essere comoda vuota. Eppure Eva sostiene che questa qui sedia vuota le risponda con la voce di un bambino... La in precedenza favola dark del maestro italiano del thriller....

Leggi tuttoLeggi le opinioniScrivi una opinione

 

Valutazione Utenti4.0 (1)

Le avventure di Cipollino

1324      0    

 

Le avventure di Cipollino (intitolate, nella inizialmente versione, Il a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione di Cipollino) segnalarono l'avvento di singolo dei più grandi autori per ragazzi della letteratura mondiale. Tradotte in innumerevoli lingue, divorate da generazioni di ragazzi, le vicende esilaranti di Cipollino, di mastro Uvetta, del principe Limone, del sor Zucchina e del...

Leggi tuttoLeggi le opinioniScri

10 libri di autori italiani da interpretare prima di compiere 18 anni

10 LIBRI ITALIANI DA LEGGERE

Se dovessi consigliare a un amico 10 titoli di autori italiani da interpretare assolutamente entro i 18 anni - attenzione: NON parliamo di quelli che ti danno da leggere a scuola! - quali indicheresti? Il Miur lo ha chiesto lo scorso anno agli studenti di tutta Italia, dalle elementari alle superiori, nel concorso #Imiei10libri (qui i risultati), limitando la scelta agli autori italiani pubblicati dopo il 2000. Noi abbiamo stilato la nostra classifica personale: qui sotto troverai i titoli, gli autori e soprattutto il perché ci sono piaciuti e te li consigliamo. In globale, si tratta di libri che a 18 anni sono dei veri e propri compagni di vita e dopo qualche anno, riprendendoli in mano, cambiano forma e raccontano qualcosa in più del te cresciuto.

Vuoi scoprirli? Li trovi qui sotto!

» Se invece preferisci gli autori stranieri, la nostra lista è qui!

LIBRI CONSIGLIATI PER RAGAZZI DI 18 ANNI

  • Stefano Benni, Saltatempo. È il primo dei libri che non troverai nella lista del concorso del Miur. Lo abbiamo scelto perché la storia d

    I libri per ragazzi rappresentano un tipo letterario unico, perché oltre a vedere lo spirito di lettura dei più giovani, sono parecchio apprezzati anche dagli adulti, che frequente li leggono (e li rileggono) anche da grandi.

    Laletteratura per ragazzinon si può incasellare in un’unica definizione, perché ne fanno parte storie che spaziano dal fantasy all’avventura, dalla fantascienza alla storia, dalla comicità alla critica sociale. Non esiste un soltanto tipo di lettura ideale per ragazzi e le ragazze, e ognuno nel proprio percorso di crescita letteraria può trovare i libri più adatti a sé.

    È difficile delimitare un periodo specifico della vita più adatto a queste opere: sebbene molti libri per ragazzi siano pensati per la fascia di età che va circa dai 10 ai 16 anni, si tratta di un frangente in cui lo secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro è diverso per ognuno. Così ci saranno ragazzi di dieci anni già pronti per le letture delle medie, così come quindicenni già introdotti alla letteratura per adulti. Ma il splendido dei libri per ragazzi è personale questo: si possono leggere a ogni età, perché a ogni rilettura emergono nuovi temi e significati sfuggiti nelle letture precedenti.

    Non è