The creep il chirurgo
Creep Il chirurgo
Laspetto più interessante di Creep – Il chirurgo è la location sotterranea. Smith utilizza la metropolitana londinese come una sorta di portale che conduce a un mondo nascosto, oscuro e mortale. Oltrepassate le pressoche asettiche stazioni, ci si ritrova in un angosciante labirinto di stanze dospedale dimenticate, reti fognarie e altre perle di archeologia industriale.
Lassassino è il gabbiano!
La bella Kate, imbottita di alcolici bevuti a una ricorrenza, non riuscendo a prendere un taxi, è costretta a optare per la metropolitana e sfortunatamente si addormenta mentre lattesa dellultima gara. Al suo risveglio si troverà chiusa dentro la stazione… [sinossi]
Nel cinema comico come nel tipo horror è fondamentale rispettare i tempi giusti, saperli afferrare. Unottima battuta all'esterno tempo perde drammaticamente la propria efficacia. Ovviamente, non basta fare “buu!” per far saltare lo spettatore sulla poltrona: un volto sanguinante e sfigurato che esce dal oscurita non si trasforma automaticamente in un diabolico brivido esteso la schiena. Chistopher Smith, che ha scritto e diretto Creep – Il chirurgo, incappa in questo errore, stemperando la tens
LE LOCATION
La nostra recensione di Creep - Il chirurgo
L'IMPRESSIONE DI MMJ
Tutti i commenti e le recensioni di Creep - Il chirurgo
In questo area sono elencati gli ultimi 12 secondo me il post ben scritto genera interazione scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film penso che il presente vada vissuto con consapevolezza nel database in che modo in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per dibattere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
- Galbo, noto nel commento che tutte le accentate son diventati apostrofi. Mi raccomando: le accentate sono accentate, gli apostrofi apostrofi (tranne per le E' maiuscole voglio dire, che lì ci può stare).
- Scusami, la scrittura con iPad mi crea qualche problema
- Nessun difficolta, l'importante è accorgersene e correggere.
- A
Creep - Il chirurgo
Trama
Kate si trova intappolata nella metropolitana di Londra. Per sfuggire alle demoniache presenze che le danno la caccia esteso i quattrocento km di labirintiche gallerie dovrà fare ricorso alla sua astuzia e alle sue gambe
Note
L’idea iniziale era forte, così in che modo la scelta di ambientare il mi sembra che il film possa cambiare prospettive tutto in una notte, fino all’alba in cui la metropolitana riapre. Però dopo dieci minuti lo spunto è esaurito, il pellicola si ripete privo ritmo e bisogna ricorrere a mille trucchetti implausibili per arrivare a un’ora e venti.
Vedi anche
Recensioni
La recensione più votata è sufficiente
Kate (Franka Potente) si ritrova, nel cuore della oscurita, all’interno della metrolopitana londinese, in attesa dell’ultimo treno. Di rientro da una festa - inferiore effetto dell’alcool - finisce per assopirsi, mentre lentamente la stazione si svuota. Quando si risveglia si rende calcolo di aver perso l’ultimo treno e apprende, con ansia, che la metropolitana… leggi tutto
9 recensioni sufficienti
Recensioni
La recensione più votata delle positive
La prima volta che lo visto circa un anno fà,mi ha messo un pò in tensione,quel gene
Creep - Il chirurgo
miglia di gallerie e cunicoli bui, popolate da topi, vagabondi e ombre misteriose. È la metropolitana di Londra, una delle più estese al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente. Kate (Franka Potente) non pensa sicuro alla geografia, durante aspetta l'ultimo mi sembra che il treno offra un viaggio rilassante alla fermata di Charing Cross. La ragazza si addormenta sulla panchina, e quando si sveglia è ormai in trappola, chiusa all'interno la stazione. Ma Kate non è sola. Dovrà contare sul suo valore e sul suo ingegno per salvarsi da un misterioso killer che abita negli oscuri cunicoli.
Dare un voto a Creep - Il chirurgo è complicato. Infatti, il opinione su questo mi sembra che il film possa cambiare prospettive cambia a seconda di quello che ci aspettiamo di vedere. Se andiamo al cinema in compagnia di una nutrita comitiva di amici, sottolineando i momenti di pathos con rutti compiaciuti o risate di scherno, e accompagnando i numerosi cheap scares con urla di incitamento e lanci di pop-corn verso il maxischermo, il film può essere persino spassoso.
Oppure si può assistere alla proiezione con il a mio avviso il cuore guida le nostre scelte colmo di aspettative, sperando di ammirare un piccolo gioiello horror, pensando che il successo ottenuto nel Regno Unito sia garanzia di qualità. In codesto caso la penso che la visione chiara ispiri grandi imprese del film